Regolamento (Scarica la versione in pdf)

Regolamento

Regolamento

REGOLAMENTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO

MODALITÀ DI PAGAMENTO CORSI

PAGAMENTO ALL’ORDINE

N.B. L’accettazione dell’iscrizione è subordinata all’avvenuto pagamento della quota d’iscrizione.

Bonifico Bancario

BANCA UNICREDIT AG. BRESCIA VIA CEFALONIA,

IBAN: IT52Z0200811220000008013574

Causale: corso/i _______________________

REGOLAMENTO CORSI

S.C.A.I. s.r.l., nell'ambito della sua offerta in materia di consulenza aziendale, organizza corsi di formazione sia "a catalogo"sia personalizzati in base alle richieste della singola azienda.
Si riporta di seguito il regolamento che disciplina i corsi "a catalogo" mentre per i corsi aziendali si rimanda a specifico accordo con il responsabile commerciale.

Modalità di iscrizione al corso

L'iscrizione avviene tramite la sezione prenotazioni presente sul sito.
S.C.A.I. s.r.l. darà comunicazione della data di attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Modalità di fatturazione:

S.C.A.I. s.r.l. emetterà regolare fattura alla fine del mese di ricezione del pagamento.

Mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, S.C.A.I. s.r.l. si riserva la possibilità di posticipare il corso dandone tempestiva comunicazione agli iscritti e fornendo il nuovo calendario delle lezioni.

Rinuncia alla partecipazione

La rinuncia alla partecipazione dovrà avvenire a mezzo fax o e-mail.
In questo caso S.C.A.I. s.r.l. tratterrà una quota pari al 30% dell'importo versato per coprire le spese organizzative già sostenute;

  • è ammessa la partecipazione alla sola edizione successiva del corso secondo modalità e costi da concordare;
  • è ammessa la sostituzione dell’iscritto fino al giorno precedente all’inizio del corso: in tal caso dovranno essere comunicati tutti i dati del nuovo partecipante e non si perderà la quota già versata;
  • qualora la disdetta avvenga a corso già iniziato, S.C.A.I. s.r.l. potrà decidere di trattenere l’intera quota di partecipazione, dando eventualmente la possibilità di recuperare le lezioni perse nella sola edizione successiva. In tal caso il partecipante avrà diritto al ritiro dell’attestato esclusivamente alle condizioni di seguito riportate.

Attestato
Salvo diverse indicazioni normative, S.C.A.I. s.r.l. si riserva la facoltà di rilasciare l'attestato solo a coloro che avranno frequentato almeno il 90% delle ore di lezione e che avranno superato le verifiche dell’apprendimento previste